MFW: the best catwalks
Proprio ieri si è conclusa la Settimana della Moda Milanese, dopo un calendario fitto di appuntamenti per presentare le collezioni dei designer italiani. Dal 20 al 26 Febbraio hanno sfilato i grandi nomi che hanno reso famoso in tutto il mondo il Made in Italy e i giovani stilisti talentuosi che si spera diventeranno “le punte di diamante” del domani. Durante la giornata di sabato anche The Fashion Scan ha potuto assaporare l’atmosfera che aleggiava nella capitale della moda: presto vi racconterò tutto! In questo post, invece, voglio condividere con voi le mie impressioni sulle migliori sfilate della MFW: ho quindi pensato di creare un podio fittizio in cui premiare the best catwalks, ovviamente secondo il mio stile e i miei gusti!!! Mi raccomando fatemi sapere che cosa ne pensate, ci tengo molto per imparare a conoscervi meglio e per rendere il blog un luogo di confronto e crescita! 😀
Just yesterday ended the Milan Fashion Week, after a tight schedule to present the collections of Italian designers. From February 20 to 26, marched the big names that have made Made in Italy famous all over the world and talented young designers that will hopefully become the “flagships” of tomorrow. During saturday, even The Fashion Scan was able to breathe the atmosphere that hung in the fashion’s capital: soon will tell you everything! In this post, however, I will share with you my impressions about the best shows of the MFW: I then decided to create a fictitious podium in which reward the best catwalks, of course according to my style and my tastes!!! I highly recommend you let me know what you think: I want to make the blog a place for discussion and growth! 😀
E.
FIRST PLACE: IL RE, GIORGIO ARMANI. Forse non tutti saranno d’accordo ma io resto sempre paralizzata, a bocca aperta, di fronte alle sue collezioni. Amo la silhouette pulita dei suoi capi e la semplicità che riesce ad esprimere anche con l’uso di stampe particolari, di swarovsky, di rete, pelliccia e chiffon. Le giacche stampate movimentate dal gioco dei bottoni, che diventano i veri protagonisti, i pantaloni da smoking, gli accessori d’ispirazione anni ’20, i top preziosi e le scarpe maschili flat.. chapeau per il grande Re del Made in Italy e di questa MFW!
SECOND PLACE: ROBERTO CAVALLI. So che molti troveranno da ridire soprattutto su questa scelta ma io sono assolutamente convinta del nome e ribadisco che, durante questa MFW, Roberto Cavalli mi abbia davvero fatto innamorare. Adoro tutti gli abiti e gli accessori pensati: le stampe black&white, le massicce applicazioni di elementi décor come borchie, paillettes, catene metalliche e i maxibijoux smaltati a forma di fiori e di insetti.
THIRD PLACE: AQUILANO.RIMONDI. Una scelta per sognare un po’ ad occhi aperti: infatti l’ispirazione per questa collezione è il personaggio di Alice in Wonderland di Tim Burton. Le forme e la silhouette rimandano all’alta moda romana degli anni ’50 con vestiti a matita, gonne ad A e abiti scultorei con gonna a balloon. Ovviamente la donna sognatrice si percepisce soprattutto dalla scelta delle stampe.. ed ecco che i cuori si fanno notare!