• Home
  • About
  • Style
    • Outfit
    • Trend
  • Beauty
    • Beauty Lover
    • Wellness & Beauty
  • Event
  • Travel
  • #lepazzeraimondo
  • Contact
The Fashion Scan

Diary

Una giornata detox con Dietox!

30 marzo 2015 by Elisa 2 commenti
Sono una blogger atipica. Mi piace mangiare e mi piace mangiare bene e tanto. Forse troppo. 
Anzi, troppo senza ombra di dubbio. Spesso mi capita di esagerare con una quantità imbarazzante 
di junk food o semplicemente con i manicaretti fatti in casa. E proprio in uno di questi momenti 
è arrivata l’opportunità di provare il programma depurativo Dietox.
Dietox-65hyvogtpf9q0p67g7cpiu7u1r7c34w3lh638bvrrvf
 
 
Ammetto che, appena ho capito di che cosa si trattasse, la mia prima risposta è stata: “Col cavolo che mi metto a bere succhi per un giorno senza toccare cibo!” ma poi mi sono lasciata convincere. Dal mio corpo, forse. O forse dal fatto che, oltre a essere una blogger mangiona, sono anche molto curiosa: mi piace provare e sperimentare; spesso posso sembrare abitudinaria ma in realtà mi serve solo una spintarella per lasciarmi andare alla novità. E così ho deciso di provarci anche io insieme alle mie amiche e colleghe del magazine Torino Fashion Bloggers. Venerdì scorso, mentre trascorrevo un normale giorno di lavoro in ufficio, ho affrontato e superato un’intera giornata con DIETOX senza toccare cibi solidi e nutrendomi di soli 6 centrifugati da consumare in determinate fasce orarie prestabilite. Visto che in tanti mi avete chiesto una recensione sul programma: siete pronti a scoprire com’è andata? 

[Leggi altro…]

Posted in: Senza categoria Tag: centrifugati, depurazione, detox, Diary, dieta, Dietox, food, frullati, torino fashion bloggers

Speciale San Valentino: Amor Vincit Omnia

13 febbraio 2015 by Elisa 3 commenti

Solo poche parole racchiudono uno dei più grandi inni all’Amore mai stati scritti. 

 Amor Vincit Omnia 
Virgilio

Valentino sfilata haute couture parigi corsetto Virgilio

Siamo al fatidico giorno prima: domani è San Valentino e migliaia di coppie sparse per il mondo festeggeranno con la loro dolce metà questa giornata dedicata all’amore. Non mi sono mai piaciuti i criticoni e i lamentosi quindi lo scrivo una volta per tutte: in questo momento non sono fidanzata ma ho deciso comunque di scrivere due post speciali dedicati al Valentine’s Day ( se vi siete persi il primo, racconto delle 5 città dell’amore ). Perché? Perché l’amore è tutto. Perché è l’unica forza capace di smuovere le montagne, di farci cadere nei baratri più profondi ma anche capace di farci conoscere il paradiso. L’amore trionfa su ogni cosa, come recitano i versi di Virgilio. L’amore, quello vero, è la forza più potente al mondo. Non tutti sono in grado di reggerlo, di apprezzarne a fondo le caratteristiche; forse non tutti sono in grado di vivere questo sentimento speciale che nel momento di massima forza ti rende al contempo la persona più fragile della terra. Io ci credo e voglio celebrarlo insieme a voi.

Dedico quindi questo post all’Amore, quello con la A maiuscola. L’Amore senza distinzioni di sesso, religione, credo e valori. L’Amore non solo verso il nostro lui o la nostra lei ma quel sentimento che ci spinge a proteggere la nostra famiglia, ad aiutare i nostri amici, a portare a spasso il nostro cane, ad aiutare la vecchietta appena caduta, a rispondere all’ennesima chiamata della vicina, a sorridere al senza tetto che chiede l’elemosina, a lottare per un’ideale di giustizia e tolleranza anche solo scrivendo #JeSuisCharlie in un momento di paura, a salutare ogni giorno con una nuova speranza in cuore. Sì, parlo proprio dell’Amore dei sognatori e auguro a tutti di provarlo. 


haute couture parigi scritte parole abito

In questo post però non voglio solo propinarvi le mie idee sull’amore ma desidero anche parlare di moda. L’unione delle due cose mi porta a pensare subito al re: non a caso si chiama proprio così, Valentino. Vi lascio allora con le splendide immagini della sfilata Haute Couture P/E 2015 della maison presentata a Parigi a fine gennaio. Si tratta di Alta Moda ma, soprattutto, si tratta di “vestiti d’amore”, disegnati dai direttori creativi di Valentino, Maria Grazia Chiuri e Pierpaolo Piccioli. 

haute couture abito scritte parole oro
Russia haute couture parigi mosaici
pizzi ricami bianco abito haute couture parigi
parole haute couture amore love Prevert
haute couture parigi prevert amore parole abito
Si parte dall’ottimismo e dai colori esuberanti del pittore Marc Chagall, passando dall’ispirazione per la Madre Russia e arrivando all’amore trecentesco di Dante con la sua donna angelo. Le coppie mitiche della letteratura emergono in ogni piega e in ogni merletto: si intravede Giulietta in attesa del suo Romeo ma anche Francesca pronta a peccare insieme a Paolo. Le parole si fondono con i tessuti e l’amore diventa anche poesia su stoffa: come non riconoscere le parole struggenti della “Canzone dell’amore perduto” di Fabrizio De Andrè o come non lasciarsi trasportare dai versi di Jacques Prévert. 

sfilata haute couture catwalk
viso primo piano corona capelli haute couture amore

Chagall abito colori sole amore haute couture

Marc Chagall colori haute couture amore

abito dorato blu haute couture parigi

E poi.. poi entra in scena lui. L’abito che ha dato un senso a tutto e che ha ispirato questo post; sul corpetto solo tre lettere che insieme racchiudono il significato dell’Amore e che rappresentano il mio augurio per domani: Amor Vincit Omnia. 

Buon San Valentino a tutti voi!!! With love ♡ ♡ ♡

Haute couture parigi abito Virgilio amore love amor vincit omnia
Posted in: Style Tag: amor vincit omnia, amore, Chagall, Dante, De Andrè, Diary, haute couture, love, Maria Grazia Chiuri, Parigi, Pierpaolo Piccioli, Prévert, San Valentino, Valentine's Day, Valentino, Virgilio

I miei #BESTOF2014

20 gennaio 2015 by Elisa 2 commenti
Per prima cosa, buon 2015 a tutti voi che continuate a seguirmi nonostante i miei momenti bui 
in cui sparisco e divento la blogger meno social dell’universo e anche a tutti voi 

che siete solo di passaggio e vi innamorerete sicuramente di questo spazio! 


10934256_10205587766401539_79992768_n

Per poter partire alla grande con questo nuovo anno bisogna salutare degnamente quello vecchio, nonostante ci abbia fatto tribolare e spesso non sia stato un buon amico. I saluti sono sempre d’obbligo e ci aiutano a “lasciare andare le cose”. A prendere il largo senza restare ancorati al passato. E poi, come potremmo scrivere la nostra lista di buoni propositi del 2015 senza aver fatto una verifica di tutti gli obiettivi raggiunti nell’anno appena trascorso? Ovviamente si parla solo del meglio tralasciando le cadute, le lacrime e i momenti di sconforto: un po’ di allegria invece di passare sempre il tempo a piangersi addosso aspettando che qualcosa cambi per inerzia. Perché #sapevatelo, non cambierà!

[Leggi altro…]

Posted in: Senza categoria Tag: Barberino Designer Outlet, Diary, Eleonora Carisi, Fondazione IEO, Franca Sozzani, Hermes, Irene Colzi, Irene's closet, Melissa, Mykonos, Nicoletta Reggio, torino fashion bloggers, Torino Magazine, Vogue

I Luoghi del Cuore dell’Italia che vorrei..

17 novembre 2014 by Elisa 5 commenti

La bellezza non è qualcosa per cui si gareggia: ciascuno ha qualcosa di bello da scoprire; 

l’attenzione è la chiave della scoperta. [da “Dolce per sé” di Dacia Maraini]

colonna dorica solitaria area archeologica Scifo Crotone Hera Lacinia

Le parole di Dacia Maraini – scrittrice, poetessa, drammaturga e scenografa italiana – risultano perfette per introdurre un progetto che mi sta particolarmente a cuore. E “cuore” non è una parola scelta a caso, non fa parte del solito mantra sentimentalista che porta maggiore indicizzazione. Il cuore è l’organo che più si presta alla scrittura di questo nuovo post. The Fashion Scan nasce principalmente come blog di moda ma la sua vera natura ( che è anche la mia vera natura ) è uno sguardo curioso e attento sul mondo che non si arresta di fronte a questa singola passione. Mi ritrovo a spaziare in lungo e in largo: dalle foto outfit ai brand emergenti, dalle creazioni artigianali alle opere architettoniche, dalle mostre d’arte alle iniziative di design. Tutto questo può essere rappresentato in un solo grande insieme: la Bellezza.

“La bellezza salverà il mondo” afferma il principe Miskin nell’Idiota di Dostoevskij e questa frase rappresenta un po’ il mio faro di speranza nella vita di tutti i giorni. Ma la domanda che mi pongo più spesso è: “chi salverà la bellezza?”. Si sente spesso parlare di desideri, di sogni, di speranze, di ambizioni ed ecco svelato un piccolo segreto: anche io ho il mio. Sogno un’Italia che sappia coltivare e vivere la sua bellezza. Un’Italia che prenda coscienza dell’immensa fortuna – artistica, architettonica, culturale, archeologica – presente sul suo territorio e che sappia valorizzarla e renderla fruibile al mondo, in primis ai suoi stessi cittadini. Sogno un’Italia, il cui motto sia “la cultura si mangia” e ci rende pure belli sazi e satolli. Sogno un’Italia che si rispetti, che si faccia rispettare e che rispetti la sua storia, come patrimonio inestimabile di bellezza e cultura. Ecco, questo è quello che sogno.


colonna dorica mare Crotone
colonna solitaria dorica tempio Hera Lacinia Calabria Crotone

Grazie al FAI ( Fondo Ambiente Italiano ), in collaborazione con Intesa Sanpaolo, da dieci anni a questa parte si sta portando avanti un progetto molto bello che permette a tutti noi italiani di sentirci responsabili della bellezza del nostro paese. “I Luoghi del Cuore” è un censimento nazionale molto particolare: ogni cittadino può segnalare piccoli o grandi tesori italiani che ama e che vorrebbe proteggere. Si tratta di luoghi di valenza artistica o paesaggistica che vengono scelti e segnalati da tutti ( non bisogna affatto essere dei grandi esperti in materia ) in modo tale che possano essere salvati e riportati alla loro bellezza originale. 45 sono stati per ora gli interventi di recupero in 15 regioni e in dieci anni di progetto sono state raccolte 1.800.000 segnalazioni distribuite in oltre 31.000 luoghi. 

vota censimento Italia cultura
censimento nazionale luoghidelcuore #iotifoper EXPO
Abbiamo tempo fino al 30 Novembre per votare i nostri luoghi del cuore e per sentirci davvero cittadini attivi nella salvaguardia del nostro patrimonio. E della nostra bellezza che è un bene che deve essere preservato, non solo per noi o per eventuali turisti ma anche e soprattutto per i nostri figli e nipoti affinché possano anche loro sbirciare l’interno del Colosseo o immaginarsi il grande tempio di Hera Lacinia a Capo Colonna, vicino Crotone. Ecco, proprio quest’ultimo è uno dei miei luoghi del cuore: una colonna imponente che si erge solitaria sul promontorio di Capo Colonna determinando il limite occidentale del Golfo di Taranto. Lì sorgeva l’immenso e ricchissimo tempio dedicato a Hera Lacinia che nel XVI secolo venne quasi completamente saccheggiato e utilizzato come cava di pietre lavorate per il castello, il porto e i palazzi nobiliari locali fino a ridurlo così: una colonna solitaria eretta fra i ruderi.

Aprite gli occhi, guardatevi intorno, siate cittadini curiosi e lasciatevi affascinare dalla bellezza della nostra Italia. Non restate impotenti a pensare che cosa si possa fare per migliorare le cose. Arrotolate le maniche della camicia e cominciate con un semplice click: quali sono i vostri luoghi del cuore??!!! 
colonna dorica hera lacinia crotone
Capo Colonna – Area Archeologica – Scifo 
Calabria – Crotone ( KR )

Posted in: Beauty Lover Tag: #iotifoper, Capo Colonna, Colosseo, Crotone, Dacia Maraini, Diary, Dostoevskij, EXPO, FAI, Hera Lacinia, I Luoghi del Cuore, Intesa Sanpaolo, the fashion scan

Settembre = feed your dreams

9 settembre 2014 by Elisa 36 commenti
Settembre è da sempre il mese dei buoni propositi e dei nuovi progetti. 
Quando sei solo un bambino significa ritorno a scuola, poi esami e inizio dei corsi universitari, 
da neo laureata, invece, settembre può diventare sinonimo di precariato, di paura e di invio compulsivo 
di curricula sperando che qualcuno approdi sulla scrivania giusta e possa essere almeno sfogliato.
article-1346259-0C8BED5C000005DC-752_468x369 copia
Benissimo, io mi trovo proprio nell’ultima situazione e ovviamente sto annaspando tra siti, agenzie e offerte varie ma non mi faccio prendere dal panico. Scrivo allora questo post per tutti i giovani come me, per tutti coloro che si ritrovano come dei piccoli orsetti epilettici a inviare e modificare curricula. Lo scrivo anche per chi si sente incatenato a un lavoro che non lo appassiona e non trova il coraggio di dire basta. Lo scrivo in primis per me stessa, per darmi forza e per trovare la stessa forza in chi vive ogni giorno questa situazione. Settembre è un bel mese e non ho alcuna intenzione di farmelo rovinare.
 
L’idea è arrivata dall’editoriale del nuovo Marie Claire, quello di settembre: il numero ha un titolo ben preciso, un titolo coraggioso e pieno di speranza. FEED YOUR DREAMS. Ed è proprio questo che voglio fare, voglio nutrire i miei sogni e capire davvero quale sia la strada giusta per me. In Italia chi non ha scelto un’università come medicina, ingegneria o al massimo economia si ritrova abbastanza fottuto.. a meno che ovviamente non abbia un bel calcio nel culo o ampie risorse. Io non ho calci nel culo né tantomeno le risorse per mettermi in proprio. Sono un architetto con laurea magistrale in architettura per la sostenibilità al Politecnico di Torino in un periodo in cui gli architetti non sono solo troppi ma addirittura trasudano come tossine. Sono un architetto con mille passioni completamente diverse e questo crea ancora più problemi, non solo nel mio cervello ma anche nella realtà che mi circonda. Il mondo vorrebbe una schiera di robotini che sappiano solo fare il loro lavoro con una giornata tipo molto semplice – sveglia, lavoro, cena in famiglia, birra con amici ogni tanto, nanna. Ok, io sono fuori da questo schema, completamente fuori e mi ritrovo immersa in un mondo che non riconosco e che ovviamente non mi riconosce come sua simile, guardandomi quasi come se fossi un essere repellente. Forse perché, nonostante ami la moda, lo shopping e le borse, faccio gli scout e credo in determinati valori così fuori moda, forse perché amo la coerenza e la giustizia, forse perché ricerco la bellezza anche in una stupida presentazione pdf, forse perché sono fin troppo corretta ma molto testarda, forse perché sono strana. Una donna forte, con le palle, magari pure single, viene spesso additata come la strana e spesso isolata. 
Io so solo una cosa semplice: non mi sento strana, solo affamata di vita e di esperienze, vorrei che il mondo mi permettesse di tirare fuori le mie capacità e competenze, vorrei poter mostrare la mia spontaneità senza sentirmi totalmente inadeguata. Questo post è come quei messaggi in bottiglia, è un messaggio per chi si sente come me.. non siete soli. Fottetevene. Fermatevi, ascoltate i vostri sogni (quelli che spesso abbiamo paura di confidare anche a noi stessi), fateli vostri, nutriteli e poi perseguiteli. Con tenacia e determinazione. La vita è una e mica sta ad aspettare che ci svegliamo. Non sono le rughe il problema, non è la crisi, non è il maltempo, la ruota che non gira o qualsiasi altra stronzata vi venga in mente. Il problema è nel nostro cervello: smettiamo di dire “no non posso” e cominciamo a provarci. Seriamente. 
E poi, diamine.. chi non ci ama non ci merita!
Dontlosehope
feed-your-faith-fear-quote
Posted in: Senza categoria Tag: architettura, Diary, feed your dreams, Marie Claire, passioni, Politecnico di Torino, settembre

#lepazzeraimondo

28 luglio 2014 by Elisa 7 commenti
Fino ad ora ci avete accompagnato nelle nostre avventure sui socials seguendo il famoso hashtag #lepazzeraimondo ma ormai non ci bastava più. Sbarca una nuova rubrica del blog – o forse è meglio dire un blog nel blog – per raccontarvi delle due cugine pazze, io e Cristina, e del loro stile di vita!
10524999_10204083391793114_826511640_n
C’era una volta, in un paese lontano lontano (Cri, siamo a Torino in Italia..) un duo inseparabile, quasi sin dalla nascita (ma se ho tre anni in meno di te..).  La leggenda narra (seee vabbè) di due dolci fanciulle (io i dolci me li mangio)accomunate non solo dall’essere cugine di primo grado (prendete appunti eh) ma anche da una giusta dose di follia latente. “Eli dove sono i tuoi commenti acidi, sei viva? O forse sei d’accordo con me.. eheheh?”. 
Riprendiamo il racconto. Sin da piccine, Cristina ed Elisa, sognavano una vita costellata di piccole e grandi 
avventure insieme (eh, adesso tiriamo in mezzo pure gli astri su.. ho capito tu leone e io toro ok). 
Prima archeologhe incallite (ehm io voglio ancora fare l’archeologa), poi detective private fino ad approdare, 
superata la fase critica dell’adolescenza (forse superata..),  al progetto (al fantasmagorico progetto, volevi dire) #lepazzeraimondo (con hashtag mi raccomando!). 
Sì perché non potevamo che chiamarci così, #lepazzeraimondo, un nome nato un po’ per caso e un po’ per gioco dedicato a chi ci vede come una coppia inseparabile che vive esperienze surreali e fa morir dal ridere. 
Unite dalla passione per i viaggi nonché folgorate entrambe dal mondo della moda (o forse dal mondo dello shopping..) e da un’instancabile voglia di divertirsi come se non ci fosse un domani (e di cazzeggiare, dai diciamolo) abbiamo deciso di raccontarvi il mondo visto attraverso le nostre lenti specchiate (super sfeshion ovviamente). Ed eccoci qui, con la nostra pazzia finalmente palesata, a invitarvi a indossare le nostre stesse lenti 
e a guardare il mondo con quel pizzico di follia che fa sorridere il cuore. 

“Vivere con un po’ di follia forse è la strada giusta per la felicità“ 

_____________________________________________________________________________________

10544814_10204167117886214_1629096059_nCristina Raimondo, 29 anni. Nata a Carmagnola il 24 luglio 1985.
Segno zodiacale: leone nella criniera e nello spirito.

Di questioni di cuore me ne intendo, essendo un medico futuro cardiologo. Nella mia vita ho fatto tutto per passione senza limiti nè vincoli. Oltre alla pazzia mi contraddistingue la curiosità nel conoscere le persone e il mondo che ci circonda in ogni suo più piccolo dettaglio. Nell’attesa di diventare una velista esperta, soffio con fiducia sulla mia vela bianca alla volta dell’imprevedibile futuro. Il mio motto è semplice “la vita è come un frutto assaporiamola con gusto”.
 10277518_10203674554772444_6096530744214596140_n
Elisa Raimondo, 26 anni. Nata a Torino il 18 maggio 1988
Segno zodiacale: toro nella testardaggine con cui affronta la vita.
Da sempre alle prese con mille passioni, mi ritrovo con una laurea in Architettura e gli occhi luccicanti per qualsiasi cosa abbia a che fare con la creatività. Ho aperto un blog di moda, The Fashion Scan, per dare sfogo a questa mia indole scannerizzando con curiosità la realtà che mi circonda. Oltre alla pazzia mi contraddistingue la voglia di vivere sempre nuove esperienze combattendo la mia innata pigrizia e scoprendo cosa mi riserva il futuro. Il mio motto è “la bellezza salverà il mondo e una risata allegra pure”.
Posted in: #lepazzeraimondo Tag: architettura, bloggers, cristina raimondo, Diary, elisa raimondo, follia, medicina, pazzia

Elisa Raimondo

Elisa Raimondo

Fashion blogger and architect

Elisa Raimondo, 26 years old.

Fashion & Lifestyle Blogger at The Fashion Scan

Architect graduated from Politecnico di Torino.

Co-founder of Torino Fashion Bloggers magazine

Email me at thefashionscan@gmail.com

Archivi

2019

  • + febbraio (1)

2018

  • + dicembre (1)
  • + novembre (1)
  • + ottobre (1)
  • + settembre (1)

2017

  • + dicembre (1)
  • + novembre (1)
  • + ottobre (1)
  • + luglio (1)
  • + giugno (1)
  • + marzo (1)
  • + febbraio (3)
  • + gennaio (1)

2016

  • + dicembre (1)
  • + novembre (3)
  • + ottobre (2)
  • + settembre (2)
  • + luglio (2)

2015

  • + maggio (1)
  • + aprile (1)
  • + marzo (2)
  • + febbraio (5)
  • + gennaio (1)

2014

  • + novembre (4)
  • + ottobre (1)
  • + settembre (3)
  • + agosto (1)
  • + luglio (2)
  • + giugno (1)
  • + marzo (2)
  • + febbraio (1)
  • + gennaio (3)

2013

  • + dicembre (6)
  • + novembre (1)
  • + marzo (2)
  • + febbraio (6)
  • + gennaio (2)

2012

  • + dicembre (7)
  • + novembre (6)
  • + ottobre (3)
  • + agosto (2)
  • + luglio (4)
  • + giugno (7)
  • + maggio (4)
  • + aprile (4)
  • + marzo (4)
  • + febbraio (3)
  • + gennaio (8)

Instagram @thefashionscan

FOUNDER PRESSO TFB

Follow The  Fashion  Scan

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può quindi considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001. I testi e le immagini tratti da internet sono considerati di pubblico dominio: se la loro pubblicazione dovesse violare i diritti d'autore, lo si comunichi via mail agli amministratori che provvederanno alla loro pronta rimozione.

© COPYRIGHT 2012 - 2021 THE FASHION SCAN BY ELISA RAIMONDO

Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza. Per saperne di più o disattivarli consulta la pagina di approfondimento.Accetta Approfondisci
Privacy & Cookies Policy