Vi ricordate quando vi parlavo dei miei capelli e di quando, davanti allo specchio, comincio quasi a provare odio per queste quattro ciocche in croce che risultano sempre spente, opache, secche e infestate da capelli bianchi come se piovesse?!
Benissimo, torno proprio a parlare di loro: capelli, il tormento di tante donne che come me non riescono ad averli come vorrebbero! Oggi vi racconto di due new entry nella mia hair routine: l’olio di Argan e l’olio di Semi di Lino della linea Oliodermal di Esi. Questi due fantastici alleati stanno combattendo al mio fianco la battaglia contro i capelli spenti, secchi e sfibrati.
L’olio di Argan, anche detto oro liquido del Marocco, si ottiene dalla spremitura delle mandorle di Argania spinosa, pianta tipica del sud del Marocco, e viene lavorato in modo tale da mantenere le sue caratteristiche naturali e le sue preziose proprietà nutritive e cosmetiche. Si tratta di un prodotto 100% naturale e composto da olio puro di Argan con aggiunta di vitamina E che può essere utilizzato sul viso, sul corpo e sui capelli.
Nel mio caso, non ho ancora provato l’effetto sul viso dal momento che ho un po’ di problemi di impurità e, ogni volta che devo testare qualcosa sulla pelle, faccio seriamente difficoltà. Ma so che, usato sulla pelle ancora umida subito dopo la doccia, promuove la produzione di collagene e ritarda l’invecchiamento cutaneo e la comparsa di rughe e smagliature.
Invece, sono diventata assolutamente dipendente da questo elisir di bellezza nella cura dei miei capelli. Lo uso almeno 30 minuti prima dello shampoo, come consigliato dalla casa cosmetica, distribuendolo con un pettine su tutto il cuoio capelluto e poi procedo con lavaggio e risciacquo con acqua tiepida. Quando, invece, voglio farmi una coccola e ho più tempo da dedicare alla cura di me stessa faccio un impacco, sempre pre-shampoo, che resta in posa dai 10 ai 60 minuti per dare ai capelli il tempo di assorbire i principi nutrienti dell’olio e tornare morbidi e belli lucenti.
L’olio di Semi di Lino è un prodotto puro che si ottiene dalla spremitura a freddo dei semi di lino, prima essiccati o tostati. Stiamo sempre parlando di un olio ricco di acidi grassi e di vitamine E ed F, perfetto per la cura dei capelli e super versatile. Può essere utilizzato sia nel pre-lavaggio come impacco nutriente per la chioma, sia come balsamo subito dopo lo shampoo e infine dopo l’asciugatura per lucidare i capelli ed eliminare l’odiato effetto crespo che mi accompagna sempre nelle umide giornate torinesi.
Anche in questo caso valgono gli stessi consigli dati per l’olio di Argan, tenendo a mente che l’olio di Semi di Lino nutre e aiuta a rendere i capelli morbidi e facilmente pettinabili. In più è perfetto per i capelli spenti, sfibrati, danneggiati dal sole, dal sale marino, dal cloro delle piscine o dalle tinte.
E dulcis in fundo è utilizzabile anche in caso di forfora e di prurito. Basta applicare alcune gocce sul cuoio capelluto e massaggiare delicatamente le zone interessate. Tutto questo 5/10 minuti prima di procedere con lo shampoo.
Quanto è bello prendersi del tempo per stare bene con il nostro corpo?! Perché la testa non va solo usata ma anche coccolata.