Per prima cosa, buon 2015 a tutti voi che continuate a seguirmi nonostante i miei momenti bui
in cui sparisco e divento la blogger meno social dell’universo e anche a tutti voi
che siete solo di passaggio e vi innamorerete sicuramente di questo spazio!
Per poter partire alla grande con questo nuovo anno bisogna salutare degnamente quello vecchio, nonostante ci abbia fatto tribolare e spesso non sia stato un buon amico. I saluti sono sempre d’obbligo e ci aiutano a “lasciare andare le cose”. A prendere il largo senza restare ancorati al passato. E poi, come potremmo scrivere la nostra lista di buoni propositi del 2015 senza aver fatto una verifica di tutti gli obiettivi raggiunti nell’anno appena trascorso? Ovviamente si parla solo del meglio tralasciando le cadute, le lacrime e i momenti di sconforto: un po’ di allegria invece di passare sempre il tempo a piangersi addosso aspettando che qualcosa cambi per inerzia. Perché #sapevatelo, non cambierà!
Mi rimbocco le maniche ed eccomi qui con i miei 10 #BestOf2014
#1 – IL LANCIO DELLA CAPSULE COLLECTION #TFBforilgelso
Con le mie amiche e colleghe del magazine Torino Fashion Bloggers abbiamo intrapreso una nuova avventura, realizzando e presentando al pubblico torinese una capsule collection interamente disegnata da noi. Grazie alla Sartoria Il Gelso che ci ha contattate per questo progetto e ha creduto in noi abbiamo visto i nostri capi realizzati e la nostra personale etichetta appesa su ognuno di essi. Un dettaglio che ci ricorda tutti i giorni che i sogni possono diventare realtà. La collezione è formata da 3 linee secondo lo stile e il gusto di ognuna di noi: una linea minimal con tagli netti e linee pulite realizzata da me, Chiara ed Eleonora; una linea chic fatta di balze e accostamenti audaci disegnata da Serena, Gemma ed Emily e unalinea grunge caratterizzata da uno stile più deciso e dai tratti maschili creata da Elisabeth, Giulia e Carlotta.. ebbene sì, siamo in 9 e ci scorniamo tutti i giorni perché crediamo in quello che facciamo!!!
#1 – IL LANCIO DELLA CAPSULE COLLECTION #TFBforilgelso
Con le mie amiche e colleghe del magazine Torino Fashion Bloggers abbiamo intrapreso una nuova avventura, realizzando e presentando al pubblico torinese una capsule collection interamente disegnata da noi. Grazie alla Sartoria Il Gelso che ci ha contattate per questo progetto e ha creduto in noi abbiamo visto i nostri capi realizzati e la nostra personale etichetta appesa su ognuno di essi. Un dettaglio che ci ricorda tutti i giorni che i sogni possono diventare realtà. La collezione è formata da 3 linee secondo lo stile e il gusto di ognuna di noi: una linea minimal con tagli netti e linee pulite realizzata da me, Chiara ed Eleonora; una linea chic fatta di balze e accostamenti audaci disegnata da Serena, Gemma ed Emily e unalinea grunge caratterizzata da uno stile più deciso e dai tratti maschili creata da Elisabeth, Giulia e Carlotta.. ebbene sì, siamo in 9 e ci scorniamo tutti i giorni perché crediamo in quello che facciamo!!!


#2 – L’INCONTRO STORICO CON IL MIO MITO FRANCA SOZZANI
Avete presente quei week end da sogno che forse ti capitano solo una volta nella vita? Ecco, il 22 marzo 2014 sono stata invitata a partecipare insieme a Cristina, l’altra #pazzaraimondo, all’evento The Vintage Project al Barberino Designer Outlet vicino a Firenze. Si trattava di un charity shop realizzato in collaborazione con Vogue Italia e Fondazione IEO, i cui ricavati di vendita sono stati interamente destinati al finanziamento della ricerca e cura in ambito oncologico. Quasi tutti i capi e accessori in vendita, rigorosamente firmati e ottimamente tenuti, ( era il paradiso, credetemi! ) sono stati donati da icone della moda come Naomi Campbell, Eva Herzigova e Franca Sozzani ( ho una sua t-shirt per capirci ). E.. al taglio del nastro c’era proprio lei, il mitico direttore di Vogue Franca Sozzani: ho una foto che testimonia il mio incontro e un armadio pieno dello shopping fatto quel pomeriggio ( i prezzi erano davvero bassissimi e io non sapevo più da che parte girarmi.. avete presente un orsetto epilettico che corre come un pazzo da una parte all’altra? Ecco, la mia precisa rappresentazione. ).





#3 – IL PRIMO ANNO DI VITA CON LUCKY IL NANO
Il mio cucciolo di beagle è arrivato in casa Raimondo esattamente il 23 dicembre 2013, un po’ come un regalo di Natale in un periodo non molto entusiasmante della mia vita. Da allora ne abbiamo affrontate tante insieme e, con il passare del tempo, è diventato come un fratellino minore con cui giocare e riempirsi di coccole. Da Lucky ( il suo vero nome ) è diventato Il Nano o anche Il Nano Malefico a seconda delle situazioni ( malefico quando mi ruba le scarpe, ad esempio ) e ci rallegra le giornate con le sue leccate infinite, i suoi ululati a spropositi e il ticchettio delle sue zampette mentre cammina che sembra dire al mondo: “Eccomi, sto arrivando io!”.


#4 – LA MIA FACCIA DA SCHIAFFI SUL NUOVO TORINO MAGAZINE
L’ultimo regalo del 2014? Una mia foto insieme a Eleonora Gavino di ChimicaMente Fashion e Gemma Contini di Cheap is Chic, le mie amiche cuoricine nonché blogger e colleghe di TFB, sulla copertina della sezione “Personaggi & Riti” della copia cartacea di Torino Magazine e all’interno dell’articolo dedicato all’evento Hermes “La Maison des Carrés”. Quante risate quella sera in cui ci siamo divise tra il party Hermes e quello dedicato a Twin Set. E nel 2015 mi aspetto grandi cose da Torino!



#5 – IL SANO DIVERTIMENTO A MYKONOS
Qualcuno diceva: “Sì, viaggiare”. Ecco, a parte il mio amore smisurato per Lucio Battisti, questo è diventato il mio mantra dall’estate del 2013 quando, appena laureata, ho deciso di andare un mese in India per conoscere nuove realtà, allargare i miei orizzonti e, in quel caso, mettere a disposizione le mie competenze. Ci sono viaggi e viaggi ma ogni tanto qualche giorno di puro relax misto a un pizzico di follia ci aiuta a scaricare la tensione ( in quel periodo mi ci voleva proprio ): cosa può esserci di meglio di 4 giorni folli a Mykonos con l’altra #pazzaraimondo? Nulla direi e sto aspettando le prossime mète.


#6 – IL NATALE CON LA MIA BIG FAMILY IN CALAFRICA
Non ho mai amato le feste. Non mi va a genio essere tutta sorridente soprattutto se non c’è nulla per cui ridere, soprattutto se ogni volta succede puntuale qualche casino che rovina tutto. Quest’anno è stato diverso: siamo scesi giù in Calabria, o Calafrica come dico io scherzando, e ho davvero sentito l’atmosfera natalizia. Ho passato una settimana a ridere, ma ridere di cuore con alcune delle persone a cui voglio davvero bene ( purtroppo non c’erano proprio tutti ) e spero di poter vivere tantissimi momenti così. Una promessa per il futuro, stile capsula del tempo: le mie festività saranno sempre piene di parenti, tavolate enormi, cibo e regali a volontà, giochi tutti insieme e tante, tantissime risate.

#7 – IL CORSO DI VELA AD ANDORA
A volte ti prendono quei raptus di follia in cui decidi di fare cose avventate: ecco il corso di vela ad Andora è stato proprio questo e mi è piaciuto un sacco. Tre giorni, dal venerdì dopo il lavoro fino alla domenica sera, in barca a vela dormendo cullata dal lento ondeggiare del mare: un qualcosa di indescrivibile vissuto con due compagne d’eccezione, l’altra #pazzaraimondo Cristina e Silvia. Abbiamo imparato tantissimo e ci siamo divertite come matte tra cene improvvisate, bagni paradisiaci, incontri inaspettati. Quindi, prendete nota: spesso le cose avventate si trasformano nelle migliori esperienze vissute.

#8 – IL MIO INGRESSO, POCO TRIONFALE, NEL MONDO LAVORATIVO
Purtroppo un ingresso poco trionfale ma pur sempre un ingresso. Di questi tempi il mondo lavorativo assomiglia davvero a un ring dove devi tirare fuori i guantoni e combattere anche quando finisci a terra travolto dal tuo avversario. Vietato mollare. Vietato scoraggiarsi. Vietato rinchiudersi in casa a mandare milioni di inutili cv completamente a caso a tutte le aziende del pianeta. Il mio consiglio è: uscite, conoscete gente e parlate di voi. Per fortuna le persone, senza uno stupido pc di mezzo ( non sempre la tecnologia è positiva ), riescono ad essere molto più umane di quello che si pensi. E poi, osate sempre. Nel mio nuovo lavoro sono circondata da persone fantastiche e il mio unico pensiero è: “Io speriamo che me la cavo!”.


#9 – LE TANTE PERSONE INCONTRATE E QUELLE CHE CI SONO SEMPRE
Ci sono persone che si incontrano per sbaglio, quelle a cui si regala un sorriso tirato, quelle con cui si chiacchiera tutti i giorni al telefono non potendole vedere tutte le volte che si vorrebbe, ci sono quelle persone che mai avresti detto sarebbero diventate tue amiche e poi si è quasi inseparabili, ci sono persone che se solo si avesse più tempo, più voglia e più coraggio potrebbero davvero lasciare il segno nella nostra vita. Ci sono persone, tante persone a questo mondo. Smettiamola di chiuderci con il solito giro di amici, con i soliti posti, con le solite certezze. L’uomo è animale sociale e va nutrito. L’anno passato è stato ottimo e ringrazio chi ne ha fatto parte regalandomi momenti felici: Cristina, Gemma, Eleonora, Manuela, Fabiana, Fabrizio, Massimo, Silvia, Ana, le #socialgnock. Avrei voluto fare di più per le amicizie di vecchia data ma il poco tempo, la tanta pigrizia e la voglia di scoprire mondi nuovi mi ha reso più distante. Ho conosciuto anche tantissime colleghe blogger: Eleonora Carisi, Nunzia Cillo, Irene Colzi, Nicoletta Reggio, Elisa Taviti solo per citare le più conosciute. Tutte gentili, tutte determinate e piene di grinta, tutte delle splendide ragazze senza puzza sotto il naso. Proposito per il 2015: maggiore apertura mentale e conoscere, conoscere, conoscere senza aver paura di mostrarmi per quella che sono.




#10 – DALLA RESILIENZA AL MOTTO #GETTHEBEST
Il motto del 2014 è stato sicuramente “resilienza” che, per chi non lo sapesse, è quella capacità che hanno i metalli di resistere alle forze a cui vengono sottoposti e di superare quindi il cambiamento. È quindi il contrario di fragilità e di vulnerabilità. Essere persone resilienti significa essere in grado di superare tutti gli ostacoli e gli eventi traumatici della vita riuscendo a riorganizzarsi per adattarsi al cambiamento. Resilienza per me è qualcosa di più della semplice forza: è resistenza, è piegarsi senza spezzarsi, è cadere ma rialzandosi più forti di prima, è subire attacchi senza cedere mai. Dopo un 2013 da dimenticare per molti versi, questo motto mi ha aiutata a ricostruire la mia vita capendo che tipo di persona sono e che tipo di persona voglio essere. Mi ha aiutata a smettere di andare alla deriva e a riprendere in mano tutto quello che stavo perdendo di me. Ora però serve un nuovo motto e #getthebest mi sembra appropriato per avere il coraggio di puntare in alto, in ogni ambito, senza timore.

“Keep on smiling the best is yet to come”
<3 felice di esserci stata nel tuo 2014! Speriamo di rivederci presto :))
Bacissimi!
N.
Nice year you had!
THE PINK ELEPHANT SHOE | FACEBOOK | INSTAGRAM