In questi giorni difficili, anzi in questo periodo difficile, per Torino, per l’Italia, per gli italiani forse è il
caso di condividere idee innovative. Idee di solidarietà. Come direbbe lo scrittore Carlo Dossi e,
francamente, penso che il suo pensiero ben si possa adattare agli avvenimenti torinesi:
guardiamoci dalle idee che riempiono soltanto la mente senza produrre altre idee.
In questo articolo si parla di una sartoria particolare, L’Orlando Furioso, e del suo progetto:
“Social Fashion for Social Innovation”
L’Orlando Furioso nasce nel 2004 da un’idea innovativa della cooperativa Altra Mente che da anni si occupa di disagio sociale, in particolare in riferimento alle patologie psichiatriche. Grazie al laboratorio di sartoria, comprendente anche un piccolo atelier in Via Le Chiuse 6 a Torino, si cerca di svolgere un percorso riabilitativo e di reinserimento nel sociale, tramite una formazione pre-professionale, di donne che hanno, o hanno avuto, difficoltà psichiche ed emotive.
La sartoria propone una linea di abbigliamento ma prevede anche la realizzazione di capi su misura e di riparazioni sartoriali, dal semplice orlo di un pantalone al donare nuova vita ai vecchi abiti. Il concetto di riparare un capo, recuperare una stoffa, disfare il proprio lavoro per correggere, senza però distruggere fa parte del progetto di “recupero” sociale. “Cucire, scucire e ricucire è ciò che spesso accade nella vita di ognuno di noi” perché quando si sta bene tutto è semplice e nulla ci turba, tuttavia ci sono momenti della vita in cui la depressione o altre malattie ad essa collegate possono sconvolgere ogni equilibrio. Per avere un quadro più completo sulla realtà dell’Orlando Furioso vi consiglio di leggere il mio articolo per la rubrica Places del magazine delle Torino Fashion Bloggers.
La sfilata, a cui ho partecipato a Novembre, si è svolta, invece, negli spazi di un’altra realtà torinese super innovativa, ToolBox Office, di cui potete leggere un articolo sempre sul magazine citato sopra. Le modelle cavalcavano una passerella a dir poco originale, decorata grazie alle creazioni dell’Orlando Fiorito, l’altro progetto di recupero della cooperativa Altra Mente. Gli abiti della collezione A/I 2013-14 mi hanno davvero stregata: uno sguardo al passato per una collezione dalle linee all’avanguardia che trae ispirazione dall’energia e dalla natura ribelle della musica anni ’70 e ’80, mescolando il tutto a un carattere più classico e femminile. In passerella anche il “Furiosetto”, la linea pensata per i bimbi, e uno splendido abito da sposa della linea ispirata alle cinque romantiche protagoniste dell’Orlando Furioso di Ariosto. Al termine della sfilata, un ottimo rinfresco e, soprattutto, la possibilità di toccare con mano la fattura degli abiti e di poter acquistare i capi, tra l’altro a prezzi davvero interessanti.
CREDITS: Chiara Girivetto – The Fashion Suburbs ed Elisa Raimondo – The Fashion Scan
Si ringrazia la Sartoria L’Orlando Furioso per l’invito e la splendida serata.
____________________________________________________
Via Le Chiuse 6
Torino
011 4376978
info@lorlandofurioso.it
Mi sembrano tutti capi molto mettibili il che è assolutamente un fattore positivo.
che sia uno splendido martedì sera.
xxx
mari
http://www.ilovegreeninspiration.com
Grazie per i complimenti mari. Ti posso assicurare, avendoli toccati con mano, che i capi sono davvero super portabili.
Buona giornata e un abbraccio a te 🙂